fbpx

Ruju, dal fumetto al romanzo nel segno del noir

Da Dylan Dog a Franco Zanna. Passando per Tex, Nathan Never, il noir di Massimo Carlotto e tanto altro. Pasquale Ruju ha cominciato come sceneggiatore per la Bonelli, ma da qualche anno ha iniziato a scrivere anche romanzi, passando dalla sceneggiatura alla narrativa, andata e ritorno. Il codice della vendetta è il suo ultimo, uscito … Leggi tutto

Daniela Bonanzinga e il mercato della narrativa nel 2021

Daniela Bonanzinga è una delle più autorevoli libraie indipendenti d’Italia, vincitrice di diversi premi e riconoscimenti nel settore e punto di riferimento per molti lettori. In questa video intervista Daniela ci ha raccontato come si è evoluto il mercato della narrativa dal primo lockdown (2020) in poi, quali strategie promozionali è stata costretta ad adottare … Leggi tutto

L’ombra del doppio tra letteratura e cinema

Nella seconda metà del Diciannovesimo secolo, spinto dalla scia delle teorie psicanalitiche di Sigmund Freud, in letteratura crebbe l’interesse per la doppia personalità, che accompagna ancora oggi il pubblico, attraendolo, soggiogandolo, terrorizzandolo. Partendo dal presupposto che chiunque nasconde un lato oscuro, gli scrittori hanno spesso enfatizzato gli aspetti della parte insondabile dell’anima caratterizzando personaggi condannati … Leggi tutto

Enrico Luceri: «Nei miei romanzi le critiche diventano il movente di un assassino.»

La linea retta sarà anche il percorso più breve per collegare due punti ma, a volte, nasconde piccole imprecisioni, invisibili incurvature che rischiano di renderla non così facile da percorrere. Linea retta è anche il nuovo romanzo di Enrico Luceri pubblicato come numero 3200 dei Gialli Mondadori, la storica collana che ha reso quel colore … Leggi tutto

Alessandro Carlini: «I miei sciacalli nascono da un meticoloso studio di documenti storici inediti.»

«I miei sciacalli si muovono nella Ferrara del 1945 e nascono da un meticoloso studio di documenti storici inediti.» A dircelo è Alessandro Carlini, giornalista dell’ANSA e autore del romanzo Gli sciacalli uscito da pochissimo in libreria per Newton Compton editori. Un bellissimo giallo storico che narra le vicende del sostituto procuratore Aldo Marano, alle prese … Leggi tutto

Com’è nato il commissario Orengo: retroscena, curiosità e altro ancora

Dopo la consegna all’editore Carlo Frilli del romanzo Ventimiglia riviera dei fuochi, si è sviluppata una serie di confronti sull’ipotesi di un mio secondo personaggio seriale. Uno sbirro da alternare con il capitano dei carabinieri Roberto Martielli, che proprio al termine di Ventimiglia riviera dei fuochi viene promosso al grado di maggiore. Ho pensato subito … Leggi tutto

Grazia Verasani, le mie indagini tra noir e musica

Quando un libro è un buon libro, tra le tante sensazioni che affiorano ce n’è una in particolare che arriva subito. Quando in quello che stai leggendo senti qualcosa che parla di te. Un personaggio, un contesto, un fatto, un suono, un movimento, un risvolto della storia, una canzone, una poesia, un’immagine, una frase, una … Leggi tutto