fbpx

Una foto al panorama indie

Le autopubblicazioni ci sono da sempre. Ma come abbiamo cercato di spiegare in apertura del primo Indie Book Fest, al quale abbiamo preso parte come Giallorama, con l’arrivo in Italia del Kindle Direct Publishing, una decina di anni fa, il self publishing è cambiato. Da quel momento non è più solo un modo per farsi … Leggi tutto

Sandrone Dazieri: «Il male è come un virus e non so se c’è un vaccino»

Sandrone Dazieri è tornato con un nuovo thriller Il male che gli uomini fanno. Trent’anni fa Itala Caruso, poliziotta soprannominata la Regina e a capo di un giro di corruzione, viene incaricata di trovare le prove per mandare in carcere l’uomo accusato di essere il Persico, l’assassino che ha rapito e strangolato tre ragazze adolescenti. … Leggi tutto

Torna su Netflix Enola Holmes, stagione 2

Torna su Netflix Enola Holmes con una seconda stagione da non perdere assolutamente. Trama della seconda stagione Siamo a Londra all’alba del XX secolo. Diventata una detective di professione come il suo ben più celebre fratello, Enola Holmes si imbarca nel suo primo caso ufficiale. Deve seguire una serie di indizi per ritrovare una ragazza … Leggi tutto

A Milano è tempo di Indie book fest

Il mondo degli autori indipendenti si dà appuntamento a Milano per giovedì 10 novembre, in occasione della prima edizione dell’Indie Book Fest. Dalle 15 a Casa Nervesa, a pochi passi da Porta Venezia, l’evento aprirà le proprie porte ad autori e appassionati per un pomeriggio di incontri, approfondimenti e conversazioni sul tema del self publishing. … Leggi tutto

Il primo romanzo giallo con una tanatoesteta per protagonista: la storia di Fortunata

Con “Di morte e d’amore – La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta”, Stefania Crepaldi, debutta nel romanzo. Con questo libro (una commedia nera con una protagonista molto divertente, apprendista pasticcera, investigatrice suo malgrado) l’autrice, editor di narrativa e consulente editoriale, è stata finalista del torneo letterario IoScrittore. – Il libraio Chioggia, 2018 – Le mani … Leggi tutto

La storia del giallo, secondo Crovi

Lo scrittore e conduttore radiofonico milanese Luca Crovi è tra i massimi esperti in Italia di letteratura di genere giallo e noir. Lavora per Bonelli Editore, dove dal 1993 si occupa della collana Almanacchi. Ha collaborato per quanto riguarda la musica con “Italia Oggi”, “Il giornale” e “Max”. È autore di saggi e romanzi. Tra … Leggi tutto