fbpx

La storia del giallo, secondo Crovi

Lo scrittore e conduttore radiofonico milanese Luca Crovi è tra i massimi esperti in Italia di letteratura di genere giallo e noir. Lavora per Bonelli Editore, dove dal 1993 si occupa della collana Almanacchi. Ha collaborato per quanto riguarda la musica con “Italia Oggi”, “Il giornale” e “Max”. È autore di saggi e romanzi. Tra … Leggi tutto

Franco Forte, tra giallo e storia

Franco Forte è nato a Milano ed è il direttore delle collane Segretissimo, Urania e Giallo Mondadori. È altresì autore di celebri fiction televisive (Distretto di polizia e RIS – Delitti imperfetti), ha diretto mensili, magazine e curato raccolte letterarie. Ha pubblicato libri e svolto attività di consulenza editoriale per case editrici di rilievo. Nella sua … Leggi tutto

I misteri di Maremma in libreria

Il lavoro prima e i miei thriller poi mi hanno portato spesso lontano dalla Maremma (sono nato a Manciano e vivo a Grosseto), facendomi conoscere luoghi bellissimi e incontrare tante persone interessanti, con alcune delle quali ho anche stretto legami di profonda amicizia. Dopo ogni viaggio sono tornato arricchito dalla nuova esperienza ma, al contempo, … Leggi tutto

Intervista a Marco Vichi: «Scopro la storia mentre la scrivo, è il massimo divertimento della scrittura.»

Marco Vichi è nato a Firenze nel 1957 e vive nel Chianti. È autore di romanzi, racconti, testi teatrali, antologie e sceneggiature per la radio e la televisione. Per il programma di Rai Radio Tre Le Cento Lire ha realizzato cinque puntate dedicata all’arte in carcere. Ha tenuto laboratori di scrittura creativa in varie città … Leggi tutto

Valerio Varesi: il noir sociale tra il Commissario Soneri e L’ora buca

Valerio Varesi lavora alla redazione bolognese del quotidiano La Repubblica. Laureato in filosofia a Bologna con una tesi su Soren Kierkegaard, è autore di diversi romanzi noir con protagonista il commissario Soneri della questura di Parma, interpretato da Luca Barbareschi nelle puntate televisive della serie Nebbie e delitti andate in onda su Rai2. Autore eclettico, … Leggi tutto

Leonardo Gori: vi presento Bruno Arcieri

Leonardo Gori, fiorentino e laureato in farmacia, si è occupato a lungo di narrativa grafica e correlate forme espressive (illustrazione, cinema e disegno animato). Tra le sue passioni c’è la ricerca, lo studio e il collezionismo di fumetti, segnatamente del periodo tra la fine dell’ottocento e il 1950. Al riguardo, recentemente ha dato alle stampe … Leggi tutto

Fruttero & Lucentini, raccontati da Carlotta

Carlotta Fruttero, scrittrice, donna di cultura e figlia dell’indimenticato Carlo Fruttero, si occupa di tenere viva la memoria e di continuare a promuovere le opere della “premiata ditta” Fruttero & Lucentini, che ha realizzato alcune delle opere letterarie di maggior rilievo dell’ultimo trentennio del secolo scorso. Tutte recentemente ripubblicate da Mondadori, che ha inoltre dedicato … Leggi tutto