fbpx

Come Scrivere un Thriller Horror Perfetto per Halloween

Halloween è il periodo dell’anno in cui tutto diventa possibile. Le ombre si allungano, le notti si fanno più fredde, e i racconti di terrore trovano il loro spazio naturale. Quale momento migliore per scrivere un thriller horror che sappia catturare l’atmosfera inquietante di questa stagione? Ma come scrivere un thriller horror perfetto per Halloween? … Leggi tutto

Il mio nome è Jason Sheldon di Giulia Beyman

Quando termino di leggere un romanzo e mi rendo conto di averlo letteralmente divorato senza permettermi alcuna sosta, mi interrogo sempre sulla magia che si innesca tra il lettore e lo scrittore. Ed è proprio questa sensazione di stupore e di meraviglia che mi ha accompagnata nei giorni successivi al termine della lettura del nono … Leggi tutto

Dario Sardelli e l’esordio crime con Einaudi Editore

Stefania Crepaldi intervista per Giallorama Dario Sardelli. Dario vive a Roma dove lavora come sceneggiatore e autore televisivo. Ha collaborato ad alcuni dei più importanti programmi di intrattenimento e satira degli ultimi anni. Il venditore di rose è il suo primo romanzo edito da Einaudi editore.     Stefania CrepaldiEditor di narrativa e consulente editoriale. Autrice … Leggi tutto

Gigi Paoli e le sue Cronache da Gotham

Gigi Paoli è diventato famoso per aver ribattezzato Gotham il Palazzo di giustizia di Firenze. La sua serie, Cronache da Gotham, racconta le avventure di un personaggio molto originale, il giornalista Carlo Alberto Marchi. Abbiamo deciso di intervistarlo in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo Il giorno del sacrificio (Giunti Editore).     Stefania CrepaldiEditor … Leggi tutto

Flumeri&Giacometti: come scrivere una serie crime a più mani

In questa video intervista esploriamo il mondo creativo di un fantastico duo composto da Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti. Sceneggiatrici, editor e autrici affermate. Hanno pubblicato diversi romanzi dalla narrativa sentimentale alla giallistica. E hanno collaborato alla realizzazione di pietre miliari della fiction italiana mystery e poliziesca, come Incantesimo e Carabinieri. Esperte di scrittura narrativa … Leggi tutto

Daniela Bonanzinga e il mercato della narrativa nel 2021

Daniela Bonanzinga è una delle più autorevoli libraie indipendenti d’Italia, vincitrice di diversi premi e riconoscimenti nel settore e punto di riferimento per molti lettori. In questa video intervista Daniela ci ha raccontato come si è evoluto il mercato della narrativa dal primo lockdown (2020) in poi, quali strategie promozionali è stata costretta ad adottare … Leggi tutto

Alessandro Carlini: «I miei sciacalli nascono da un meticoloso studio di documenti storici inediti.»

«I miei sciacalli si muovono nella Ferrara del 1945 e nascono da un meticoloso studio di documenti storici inediti.» A dircelo è Alessandro Carlini, giornalista dell’ANSA e autore del romanzo Gli sciacalli uscito da pochissimo in libreria per Newton Compton editori. Un bellissimo giallo storico che narra le vicende del sostituto procuratore Aldo Marano, alle prese … Leggi tutto

Paolo Roversi: ci sono pochi lettori ma tanti appassionati

Oggi siamo con Paolo Roversi, uno degli autori italiani più prolifici. Direttore del blog MilanoNera e organizzatore del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, che si tiene da oltre dieci anni nella provincia di Mantova. Paolo Roversi ha scritto tanti romanzi, tradotti in otto Paesi, che spaziano dal giallo classico, al noir all’hard-boiled. Nell’intervista abbiamo dunque esplorato … Leggi tutto

Ferdinando Salamino: Niente ti spaventa come una vittima che non sente più il dolore

Oggi voglio presentarti uno scrittore di cui sentiremo molto parlare nei prossimi anni, Ferdinando Salamino, autore di romanzi noir psicologici. Vive nel Regno Unito, dove esercita come psicoterapeuta e insegna Psicologia all’Università di Northampton. Ha un’incredibile abilità nel delineare e descrivere il Male. Il suo secondo romanzo, Il margine della notte (Golem Edizioni), ha conseguito … Leggi tutto