fbpx

Trent’anni di Twin Peaks – Parte I

La scena si svolge all’interno del Du-par’s, una tavola calda di Los Angeles. Seduti da una parte ci sono due personaggi. Lavorano nel mondo del cinema, ma il loro agente, Tony Krantz, vuole da loro una proposta per una serie televisiva da vendere alla ABC. La rete sta attraversando un periodo di ridefinizione e vorrebbe … Leggi tutto

Buon compleanno Agente Speciale! (1961-2021)

Si dondolava. Erano anni in cui si ballava, dondolando, al ritmo dei Beatles. Si camminava, dondolando il sedere fasciato da pantaloni improponibili o da sensuali minigonne. Erano i mitici anni Sessanta e quella era la Swinging London, la Londra dondolante, come l’aveva descritta il Time in un articolo del 15 aprile 1966. Erano numerosi i … Leggi tutto

Il prigioniero, la migliore serie TV britannica della storia?

Quegli incredibili anni Sessanta! Furono rivoluzionari a Londra e dintorni dalla moda al cinema, dalla musica all’arte, per sporcarsi le mani anche con la televisione. E, proprio in TV, partorirono una serie destinata a sconvolgere la cultura moderna e influenzare negli anni successivi anche altri ambiti come l’architettura, i video musicali e la letteratura. Era … Leggi tutto

Omaggio a Daria Nicolodi

Nel 1974, quando la Rai era la regina degli sceneggiati di genere giallo e thriller, fu trasmesso Ritratto di donna velata: una misteriosa storia, a tinte soprannaturali, incentrata sulla ricerca di una necropoli etrusca e un favoloso tesoro. Archeologi, medium, negromanti, ville abbandonate e una donna enigmatica, la cui somiglianza con il ritratto in questione … Leggi tutto

Fruttero & Lucentini, raccontati da Carlotta

Carlotta Fruttero, scrittrice, donna di cultura e figlia dell’indimenticato Carlo Fruttero, si occupa di tenere viva la memoria e di continuare a promuovere le opere della “premiata ditta” Fruttero & Lucentini, che ha realizzato alcune delle opere letterarie di maggior rilievo dell’ultimo trentennio del secolo scorso. Tutte recentemente ripubblicate da Mondadori, che ha inoltre dedicato … Leggi tutto

Il mio nome è Connery… Sean Connery

Sono l’uomo che ha cambiato per sempre lo stile. Sono io che mi sono presentato a Voi con il mio cognome, il mio nome e di nuovo il mio cognome. Bond… James Bond. Sono stato un’icona del British Style anche se di questo devo dire grazie a Terence Young… Guardatemi com’ero grezzo in Scotland Yard: … Leggi tutto

Una casalinga, un investigatore e il Nilo

Cento anni dalla pubblicazione del primo libro che ha per protagonista Poirot, e oggi siamo ancora qui ad aspettare di poter sparlare del prossimo film di Kenneth Branagh, che sembra aver mollato persino Shakespeare per dedicarsi alle storie di quell’investigatore. Eppure, in quello che è forse il suo libro più bello, ovvero la sua autobiografia, … Leggi tutto

Lasciami andare, thriller a Venezia

È appena uscito in tutte le sale Lasciami andare, diretto da Stefano Mordini. Il film, di genere thriller drammatico, è stato presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia 77. È la storia di Marco (Stefano Accorsi) e della sua compagna Anita (Serena Rossi) che ricevono una bellissima notizia: aspettano un bambino. La gravidanza della … Leggi tutto

Il crimine nella Londra vittoriana tra fiction e realtà

La Londra del XIX secolo era la città più importante del mondo, fulcro di un Impero sterminato e culla di numerose invenzioni. Ma il progresso incontrollato ben presto si trasformò per molti in una condanna a morte. Malattie, povertà e crimine dilagarono per le strade della città. Tra i crimini più documentati negli appunti della … Leggi tutto