fbpx

Un Natale in giallo per Milano

Le antologie di Natale sono un classico e non parliamo dell’ennesima raccolta con Elvis Presley e Mariah Carey, che comunque avrebbe un suo perché, ma di racconti che, dell’atmosfera del periodo, trasmettono tutto il perfido fascino… assassino. Andiamo con ordine. Prima di tutto denunciamo un doppio conflitto di interessi perché in questa antologia è presente … Leggi tutto

Franco Forte, tra giallo e storia

Franco Forte è nato a Milano ed è il direttore delle collane Segretissimo, Urania e Giallo Mondadori. È altresì autore di celebri fiction televisive (Distretto di polizia e RIS – Delitti imperfetti), ha diretto mensili, magazine e curato raccolte letterarie. Ha pubblicato libri e svolto attività di consulenza editoriale per case editrici di rilievo. Nella sua … Leggi tutto

James Bond, Missione Italia. Guida alle location italiane di «No Time To Die» e «Spectre»

Cosa vi ricordate di un film? Gli attori? La trama? Le musiche? Quella particolare scena girata in un posto che vorreste visitare? E chi ci ha fatto sognare luoghi affascinanti? James Bond è tornato nuovamente in Italia. E allora, preparate magliette, smoking e bermuda e siete pronti a partire sulle sue tracce. Come? Vi manca … Leggi tutto

Montanari, il noir tra amore e vendetta

Non si può parlare di noir, se prima o poi non si parla di Raul Montanari. Scrittore, traduttore e insegnante di scrittura, è stato uno dei primi autori italiani a intuire le potenzialità letterarie di un genere di storie che, in passato, erano confinate in un mondo a parte, con relative collane editoriali dedicate. C’erano … Leggi tutto

Intervista, giocando con le bambole, ad Antonio Tentori

Autore di romanzi e saggi, sceneggiatore che ha collaborato con i grandi del cinema italiano, oggi andiamo a scoprire Antonio Tentori, analizzando insieme le sue ultime opere. E infatti potrei presentarvelo attraverso il suo prestigioso curriculum ma non sarà così… Preferisco raccontarvi una storia.  Alcuni anni fa, quando ci si poteva assembrare senza problemi, Antonio … Leggi tutto

Maurizio de Giovanni e il romanzo seriale

Maurizio De Giovanni è uno degli scrittori più amati e letti d’Italia. È considerato da molti il maestro italiano delle serie letterarie crime, alcune approdate anche sugli schermi televisivi, pensiamo ad esempio alla serie tv del commissario Ricciardi. Secondo il magazine Rolling Stone Italia: Tutto quello che Maurizio De Giovanni tocca diventa oro. In questa … Leggi tutto

Carlotto e il lato oscuro della provincia

Quando si parla di noir, il nome di Massimo Carlotto è uno dei primi che vengono in mente. Per tanti motivi. Per le sue storie, i suoi personaggi. La serie dell’Alligatore. L’ultimo romanzo è E verrà un altro inverno, ed è uscito per Nero Rizzoli. Una di quelle storie in cui la gente perbene mostra … Leggi tutto

Lezioni di narrativa con Stefania Crepaldi

«Scrivere romanzi non vuol dire dare libero sfogo alla propria creatività. Per scrivere un buon romanzo sono necessari metodo, progettazione e conoscenza delle tecniche narrative.» A dirlo è Stefania Crepaldi, editor di romanzi e consulente editoriale, intervistata da Riccardo Bruni in occasione dell’uscita del libro Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo (Dino … Leggi tutto

Intervista fuori orario a Cristiana Astori

Che poi ci sono quelle notti in cui fatichi a prendere sonno e allora apri il libro che tieni appoggiato sul comodino con la voglia di lasciarti trasportare in un mondo fantastico, popolato di streghe, supereroi nerd, biechi assassini e timide vittime. Ecco, se anche tu sei alla ricerca di quelle emozioni notturne, l’ultima opera … Leggi tutto