Quando nel 1905 dalla penna di Maurice Leblanc nacque Arsenio Lupin, lo scrittore non immaginava che il ladro gentiluomo sarebbe entrato di diritto nell’immaginario collettivo...
Sin dalla notte dei tempi, il vampiro, affascinante e ripugnante essere in apparenza immune alla morte, è un nottambulo sanguinario dotato di poteri sovrannaturali, che...
Nella seconda metà del Diciannovesimo secolo, spinto dalla scia delle teorie psicanalitiche di Sigmund Freud, in letteratura crebbe l’interesse per la doppia personalità, che accompagna...
Dopo la consegna all’editore Carlo Frilli del romanzo Ventimiglia riviera dei fuochi, si è sviluppata una serie di confronti sull’ipotesi di un mio secondo personaggio...
La domanda è antica, la risposta forse mai del tutto pervenuta. Può un giallo essere delicato, addirittura gentile? Oppure, quando deprivato di alcune tinte basiche,...
Nella seconda metà dell’Ottocento in Inghilterra molti lettori si sollazzavano durante le pause di lavoro con i cosiddetti Penny dreadful, giornaletti periodici dal costo di...