Arriva su Rai 1 da lunedì 13 febbraio 2023 la miniserie tv thriller “Fiori sopra l’inferno”.
Elena Sofia Ricci interpreta Teresa Battaglia: una profiler che studia i serial killer.
La serie è ispirata all’omonimo romanzo di Ilaria Tuti, che si è rivelato un successo editoriale straordinario; primo romanzo di una serie di gialli ambientati in Friuli, in cui il personaggio principale è sempre la detective Teresa Battaglia.
La trama del romanzo, Fiori sopra l’inferno, segue Teresa Battaglia che si trova ad affrontare un caso particolarmente difficile: il ritrovamento di un cadavere mutilato in una foresta vicino ad un paesino isolato di montagna. Teresa Battaglia dovrà fare i conti non solo con le sfide investigative del caso, ma anche con i suoi problemi di salute e la difficile relazione con il figlio.
Il romanzo è stato molto apprezzato dalla critica e dal pubblico e ha vinto diversi premi letterari in Italia, tra cui il Premio Bancarella nel 2018 e il Premio Scerbanenco nel 2019. La scrittura di Ilaria Tuti è stata lodata per la sua capacità di creare atmosfere suggestive e per la sua attenzione alla psicologia dei personaggi.
Fiori sopra l’inferno è stato tradotto in molte lingue ed è stato un grande successo anche all’estero.
Titoli della serie letteraria:
- Fiori sopra l’inferno;
- Ninfa dormiente;
- Luce della notte;
- Figlia della cenere.
In un’intervista rilasciata a La Repubblica, Elena Sofia Ricci ha affermato:
Teresa non ha la pistola, la sua arma è la mente e anche il cuore. Con la sua anima fragile e instabile combatte il mostro fuori da sé e quello dentro di sé. Sono grata alla Rai che ogni tanto mette in campo una serie di tematiche importanti, come la malattia, accompagnata dal tema della solitudine di una donna grande, che quasi quasi questa solitudine l’ha scelta. Poi probabilmente ne ha paura nel momento in cui scopre la malattia. Teresa è un personaggio straordinario, una donna molto speciale, unica, con un passato doloroso che l’ha fatta diventare ruvida, spigolosa, a tratti virile, antipatica, respingente per certi aspetti. È capace di empatizzare sia con una bambina che è stata violata, e anche con il killer, perché si domanda da quale razza di inferno possa venire questa creatura mostruosa. Per scoprire chi sia il killer devi empatizzare anche con lui, l’ex bambino violato.
La miniserie è una produzione Publispei di Verdiana Bixio, mentre le location sono le stesse del libro: Tarvisio, Malborghetto, Camporosso, Saisera, Lago del Predil, Coccau, Pontebba e Udine.
IL CAST
Elena Sofia Ricci (Teresa Battaglia), Gianluca Gobbi (Giacomo Parisi), Giuseppe Spata (Massimo Marini), Lorenzo McGovern Zaini (Mathias), Ruben Santiago Vecchi (Oliver), Tosca Forestieri (Lucia), Vittoria Garofalo (Diego), Mario Ermito (Andreas), Massimo Rigo (Hans), Luigi Petrucci (Giulio).
REGIA
Carlo Carlei
Una serie tv da non perdere, ma prima di vedere la fiction è consigliata la lettura dei romanzi.

Il lato oscuro della narrativa, come non lo hai mai letto.