fbpx

Le avventure noir di Topolino, detective ad Anderville

Lettori: 1138
Tempo di lettura:2 Minuti

A giugno tornerà in edicola e in fumetteria una delle serie Disney a fumetti più controverse e rivoluzionarie della storia di Topolino: Mickey Mouse Mystery Magazine.

La serie Mickey Mouse Mystery Magazine arrivò per la prima volta in Italia nel 1999, ma venne interrotta bruscamente perché le vendite non andarono granché bene. Il motivo secondo molti era ben preciso, ovvero si aveva la sensazione che la serie snaturasse il personaggio di Topolino, che appariva più maturo, rude e molto lontano dalla caratterizzazione classica tanto amata dai bambini. 

Dopo il successo della prima serie di PK, che andava a rivisitare un personaggio classico come Paperinik, gli autori proposero l’idea di una nuova serie che vedeva Topolino in veste di super eroe.

Ma Topolino non aveva le stesse caratteristiche di Paperino e una svolta in chiave supereroistica non era possibile. Inoltre si voleva evitare di creare la brutta copia di un personaggio che funzionava (e funziona) molto bene come PK. 

Senza considerare che il panorama di personaggi Disney dal 1991 aveva anche un altro super eroe nato come spin-off di Dack Tales: il papero mascherato Darkwing Duck.

Dunque per Topolino era meglio pensare a una serie completamente inedita, con un mondo narrativo nuovo, forse troppo per i puristi del genere.

Fu scelta un’ambientazione noir e il topo più famoso del mondo venne trasformato in un detective privato, che più si addiceva al personaggio sempre molto astuto e coraggioso.

Venne creato un contesto estraneo ai soliti scenari, una sorta di nuova Ghotam ostile, sporca e ricca di criminali, che spaziano dai boss della mala ai politici corrotti. L’idea era di chiara ispirazione hard boiled.

Molti criticarono la trasformazione di Topolino, troppo serio, troppo duro e troppo diverso dalla tradizione, ma nonostante tutto piacque ai più adulti e venne proposto per circa due anni, più altre ristampe nel corso degli anni a venire. E quest’anno torna nuovamente in edicola e fumetteria.

Ma come inizia la storia?

Topolino riceve una telefonata dalla sconosciuta Anderville, metropoli molto lontana da Topolinia. Gli viene detto che è diventato proprietario di un’agenzia investigativa insieme a Sonny Mitchell, un suo ex compagno di università che non vede da anni e che ora è misteriosamente scomparso. Topolino decide di vederci chiaro e parte per Anderville dove finisce coinvolto in una serie di avventure noir e hard boiled sul genere di quelle creata da Mickey Spillane, Raymond Chandler e Dashiell Hammett.

Noi siamo fiduciosi che questa volta il detective privato Topolino riesca a conquistare il cuore di numerosi lettori.

A partire da Giugno 2021 saranno sei uscite bimestrali cartonate, che conterranno tutti i 12 episodi della serie. Tra le firme del MM Team ci sono Tito Faraci, Francesco Artibani, Giorgio Cavazzano, Claudio Sciarrone, Giuseppe Zironi.