fbpx

Il primo romanzo giallo con una tanatoesteta per protagonista: la storia di Fortunata

Con “Di morte e d’amore – La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta”, Stefania Crepaldi, debutta nel romanzo. Con questo libro (una commedia nera con una protagonista molto divertente, apprendista pasticcera, investigatrice suo malgrado) l’autrice, editor di narrativa e consulente editoriale, è stata finalista del torneo letterario IoScrittore. – Il libraio Chioggia, 2018 – Le mani … Leggi tutto

La storia del giallo, secondo Crovi

Lo scrittore e conduttore radiofonico milanese Luca Crovi è tra i massimi esperti in Italia di letteratura di genere giallo e noir. Lavora per Bonelli Editore, dove dal 1993 si occupa della collana Almanacchi. Ha collaborato per quanto riguarda la musica con “Italia Oggi”, “Il giornale” e “Max”. È autore di saggi e romanzi. Tra … Leggi tutto

Un Natale in giallo per Milano

Le antologie di Natale sono un classico e non parliamo dell’ennesima raccolta con Elvis Presley e Mariah Carey, che comunque avrebbe un suo perché, ma di racconti che, dell’atmosfera del periodo, trasmettono tutto il perfido fascino… assassino. Andiamo con ordine. Prima di tutto denunciamo un doppio conflitto di interessi perché in questa antologia è presente … Leggi tutto

Franco Forte, tra giallo e storia

Franco Forte è nato a Milano ed è il direttore delle collane Segretissimo, Urania e Giallo Mondadori. È altresì autore di celebri fiction televisive (Distretto di polizia e RIS – Delitti imperfetti), ha diretto mensili, magazine e curato raccolte letterarie. Ha pubblicato libri e svolto attività di consulenza editoriale per case editrici di rilievo. Nella sua … Leggi tutto

James Bond, Missione Italia. Guida alle location italiane di «No Time To Die» e «Spectre»

Cosa vi ricordate di un film? Gli attori? La trama? Le musiche? Quella particolare scena girata in un posto che vorreste visitare? E chi ci ha fatto sognare luoghi affascinanti? James Bond è tornato nuovamente in Italia. E allora, preparate magliette, smoking e bermuda e siete pronti a partire sulle sue tracce. Come? Vi manca … Leggi tutto

I misteri di Maremma in libreria

Il lavoro prima e i miei thriller poi mi hanno portato spesso lontano dalla Maremma (sono nato a Manciano e vivo a Grosseto), facendomi conoscere luoghi bellissimi e incontrare tante persone interessanti, con alcune delle quali ho anche stretto legami di profonda amicizia. Dopo ogni viaggio sono tornato arricchito dalla nuova esperienza ma, al contempo, … Leggi tutto

Rapina a mano armata, il giallo che rivelò il genio di Kubrick

Domanda delle cento pistole, visto che di gialli stiamo parlando: chi è il regista cinematografico più di ogni altro sfuggente a una classificazione? Il più eclettico, innovatore, sorprendente, anticonvenzionale, sperimentatore? Il meno riconducibile ai luoghi comuni che identificano l’appartenenza di un film a una categoria? Risposta facile: Stanley Kubrick. A lui dobbiamo le rivisitazioni di … Leggi tutto

Ciao Prof!

Un amico che non è più tra di noi e il dolore è tanto che l’unico modo per esorcizzarlo è scrivere. “Scrivere è terapeutico. Scrivere fa bene. Ma pubblicare non è da tutti.” Così dicevi sempre Stefano, perché tu eri il Professionista e conoscevo bene l’argomento. In questo inizio di agosto ci ha purtroppo lasciato un altro … Leggi tutto

Montanari, il noir tra amore e vendetta

Non si può parlare di noir, se prima o poi non si parla di Raul Montanari. Scrittore, traduttore e insegnante di scrittura, è stato uno dei primi autori italiani a intuire le potenzialità letterarie di un genere di storie che, in passato, erano confinate in un mondo a parte, con relative collane editoriali dedicate. C’erano … Leggi tutto